Navigation

Borsa svizzera inasprisce criteri per ammissione nell'SMI

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 marzo 2011 - 17:41
(Keystone-ATS)

Dall'estate prossima la Borsa svizzera diventerà più restrittiva per quanto riguarda l'ammissione di titoli nell'indice principale SMI: per le imprese che sono già quotate su altre piazze finanziarie il volume degli scambi giocherà un ruolo più importante. Lo ha annunciato la SIX Swiss Exchange in una nota odierna.

I titoli dello Swiss Market Index (SMI) devono avere una liquidità di Borsa sufficientemente alta, ha spiegato all'ATS il membro della direzione della SIX Werner Bürki. Per la Borsa svizzera non è interessante se le contrattazioni avvengono soprattutto su un'altra piazza finanziaria.

Per questo motivo la modifica del regolamento riguarda solo società già quotate altrove e il cui volume di scambi in Svizzera rappresenta meno del 50%. Per queste imprese il rischio di una liquidità insufficiente è più alta, ha affermato Bürki.

Con questa misura la Borsa svizzera vuole garantire l'accettazione e la qualità dell'indice principale. L'adeguamento sarà effettivo dal 1. luglio e riguarda i listini che accolgono i maggiori titoli del mercato elvetico, ossia, oltre all'SMI, anche l'SMI Mid e lo Swiss Leader Index (SLI).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.