Navigation

Caso HSBC: Francia continuerà a sfruttare dati, Woerth

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dicembre 2009 - 07:51
(Keystone-ATS)

PECHINO - La Francia continuerà a sfruttare anche a fini fiscali le liste rubate di conti di suoi cittadini nella banca ginevrina HSBC, nonostante la decisione di restituirla alla Svizzera. Lo ha dichiarato oggi il ministro del bilancio Eric Woerth, in visita a Pechino con il primo ministro François Fillon.
"Certo che (le liste) sono utilizzabili, lo Stato francese si occupa dei contribuenti francesi, sembra piuttosto naturale", ha detto Woerth: "il procedimento giudiziario francese continuerà e quello fiscale pure, è chiaro".
Ieri la giustizia francese ha accettato di trasmettere a quella svizzera i documenti sequestrati all'inizio dell'anno in casa di Hervé Falciani, l'ex-informatico della banca HSBC accusato del furto di numerosi dati presso la succursale ginevrina. "Sì, certo, (le liste) saranno trasmesse alla giustizia elvetica, è naturale e normale", ha confermato Fillon.
Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha fatto sapere dal canto suo che "la ratifica della Convenzione di doppia imposizione con la Francia resta comunque sospesa". Tale accordo dovrebbe estendere l'assistenza amministrativa in ambito fiscale.
A questo riguardo Woerth ha dichiarato: "Ci vuole un po' di tempo. Non immagino un solo istante che le autorità svizzere possano sospendere a lungo la ratifica, perché hanno preso questo impegno come tutti gli altri paesi hanno preso questo impegno".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.