Navigation

CF: nuova tassa per garantire finanziamento infrastrutture

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 settembre 2010 - 18:40 minuti
(Keystone-ATS)

BERNA - In futuro, gli utenti della strada e della ferrovia potrebbero pagare in funzione della tratta percorsa, ma anche a seconda dell'ora e della qualità della rete dei trasporti. Il Consiglio federale potrebbe infatti riprendere l'idea di una tassa sulla mobilità lanciata da Moritz Leuenberger.
La sola opzione a lungo termine volta a garantire il finanziamento delle infrastrutture stradali e ferroviarie si basa sull'introduzione, su tutto il territorio nazionale e per tutti i mezzi di trasporto, di una tassa unica commisurata alle prestazioni ("mobility pricing"). Questa tassa sostituirebbe le attuali imposte, quali quella sui carburanti e il contrassegno autostradale.
Restano tuttavia numerose questioni aperte concernenti la messa a punto di tale sistema, ammette il governo. Nei prossimi anni, verranno quindi esaminate nel dettaglio le basi legali necessarie, l'interoperabilità tecnica con i sistemi esteri, le modalità di prelievo della tassa, nonché le ripercussioni economiche e sociali della "mobility pricing".
Il Consiglio federale intende tra l'altro valutare gli effetti perversi che ne deriverebbero, come gli oneri finanziari sproporzionati per i salariati tenuti professionalmente a viaggiare nelle ore di punta. Varie opzioni saranno esaminate prima di avviare un'ampia discussione sui risultati di queste analisi.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?