Cina: meno compiti a casa per gli scolari
Nuove regole a Pechino per gli studenti delle scuole elementari e medie. Secondo quanto riferisce la stampa locale, il governo ha deciso di alleggerire il carico di lavoro degli studenti, considerato eccessivo.
In particolare le nuove direttive prevedono niente compiti a casa per i bambini che frequentano la prima e la seconda elementare e l'eliminazioni degli esami di metà anno. Ma anche la diminuzione dei compiti a casa per gli studenti delle restanti classi elementari e per quelli delle medie che, in base alle nuove regole, dovrebbero poter terminare i compiti entro una mezz'ora. Le nuove regole sono state adottate dopo le proteste di numerose famiglie che lamentavano un impegno eccessivo imposto ai figli. I
n Cina le scuole sono a tempo pieno, i bambini terminano le lezioni alle 15.30 e spesso, se non abitano nelle vicinanze della scuola, impiegano tempo a tornare a casa. L'obiettivo delle nuove regole è anche quello di permettere ai ragazzi, durante la settimana, qualche attività sportiva che altrimenti verrebbe sacrificata.