Navigation

Clima: emissioni gas a effetto serra in aumento nel 2008

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 aprile 2010 - 12:41
(Keystone-ATS)

BERNA - Nonostante gli obiettivi di riduzione contenuti nel Protocollo di Kyoto, nel 2008 in Svizzera le emissioni di CO2 sono aumentate di 1,6 milioni di tonnellate rispetto all'anno precedente. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM). All'origine dell'incremento: l'inverno freddo e i cosiddetti pendolari del pieno.
Nel 2008 le emissioni di gas a effetto serra sono state pari a 53,2 milioni di tonnellate, in rialzo dello 0,5% rispetto al 1990. La Svizzera si era impegnata a ridurre le proprie emissioni dell'8% tra il 2008 e il 2012 rispetto al 1990. Ma anche considerando l'attività benefica delle foreste e i certificati acquistati all'estero, le emissioni superano di 1,6 milioni di tonnellate il livello stabilito dal Protocollo di Kyoto, indica l'UFAM.
Ciò è da rincondurre in particolare alle emissioni da combustibili (+4% rispetto al 2007 a causa dell'inverno rigido) e da carburanti (benzina e diesel, +2%). I pendolari del pieno sono aumentati soprattutto a causa dell'euro forte, osserva l'UFAM. Inoltre, anche la congiuntura, l'agricoltura e il settore dei rifiuti hanno contribuito a un incremento delle emissioni.
L'anno scorso, il previsto andamento in contrasto con gli impegni presi sul piano internazionale ha indotto la Confederazione a prendere contromisure: da gennaio la tassa sul CO2 prelevata sui combustibili è così aumentata da 12 a 36 franchi per tonnellata. Al momento la maggioranza del parlamento non sembra invece intenzionata a tassare le emissioni prodotte dai carburanti; preferisce invece puntare sul risanamento energetico degli edifici.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.