Clima: nel 2011 record assoluto emissioni CO2 mondo
Nonostante gli sforzi sbandierati dai singoli Stati le emissioni di CO2 nel mondo sono arrivate nel 2011 al record storico di 34 miliardi di tonnellate, con un aumento del 3% rispetto all'anno precedente. Lo ha certificato un rapporto del Joint Research Center della Commissione Europea, secondo cui è soprattutto la Cina a spingere in alto i valori.
Secondo le cifre riportate il paese del Dragone ha visto un balzo rispetto al 2010 del 9%, che ha portato le emissioni pro capite a 7,2 tonnellate l'anno, un livello paragonabile ai cittadini europei. L'aumento cinese ha largamente bilanciato le diminuzioni, dovute principalmente alla crisi economica, dei paesi occidentali: l'Ue ha registrato un calo del 3%, mentre Usa e Giappone del 2, con gli statunitensi che restano però i peggiori della lista con una produzione procapite di 17,3 tonnellate. A questi ritmi, spiega il documento, difficilmente si riuscirà a mantenere l'aumento della temperatura media sotto i 2 gradi: "Tra il 2000 e il 2011 sono già state immesse in atmosfera 420 miliardi di tonnellate di anidride carbonica - affermano gli esperti - ma secondo i calcoli l'obiettivo sarà possibile solo se tra il 2000 e il 2050 la cifra totale non supererà i 1000-1500 miliardi di tonnellate"
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch