Commissione CN: divergenze su vaccini obbligatori
Dare facoltà ai cantoni di dichiarare obbligatoria la vaccinazione di determinanti gruppi di persone: questa proposta del Consiglio federale divide gli animi. La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale l'ha sostenuta soltanto con 11 voti contro 10.
La maggioranza ritiene che un vaccino debba poter essere imposto a certe categorie di persone a rischio in caso di malattia infettiva grave, che si propaga rapidamente e provoca numerosi morti. La minoranza non vuol saperne di questo obbligo, che intacca eccessivamente la libertà individuale.
Un'altra minoranza vorrebbe autorizzare i cantoni a proporre o raccomandare vaccinazioni, senza renderle tuttavia obbligatorie. Questa proposta è stata respinta con 12 voti contro 10. La commissione del Nazionale ha preso queste decisioni nell'ambito dell'esame della legge sulle epidemie, che proseguirà in ottobre.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch