Navigation

Commissione CN: stop a commercio beni culturali siriani

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2014 - 15:30
(Keystone-ATS)

La Svizzera non deve servire da crocevia per il commercio di beni culturali provenienti dalla Siria. La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio nazionale chiede che queste opere siano inserite nella vigente ordinanza che istituisce misure economiche nei confronti di Damasco e che venga allestito un magazzino per prendere in consegna e salvaguardare beni culturali minacciati provenienti dalla Siria, ma anche dall'Iraq. Lo indicano oggi i Servizi del Parlamento in una nota.

Si tratta di un passo analogo a quello compiuto nel 2003 in seguito alla guerra in Iraq: allora la Confederazione - cosciente del fatto che la Svizzera rappresenta una delle più importanti piazze commerciali di beni culturali a livello mondiale - aveva voluto prevenire il commercio di opere rubate inserendo tali beni nell'ordinanza relativa alla Repubblica dell'Iraq.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.