Navigation

Congresso PS: adottata piattaforma elettorale

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 marzo 2011 - 16:53
(Keystone-ATS)

Abbandono del nucleare, introduzione di un salario minimo, cassa malattia pubblica, affitti moderati: sono alcuni dei punti della piattaforma elettorale adottata oggi dai circa 670 delegati e responsabili del PS, riuniti a Zurigo.

Tutti e dieci i punti sono in linea con le posizioni difese recentemente dal partito. In testa a tutti la promozione delle energie rinnovabili e l'abbandono del nucleare che il PS intende concretizzare con l'iniziativa "Cleantech", lanciata lo scorso anno e che sarà depositata al più presto. Altre iniziative in corso sono quelle per una cassa malattia pubblica e per un salario minimo.

Per garantire le stesse opportunità a tutti, i socialisti chiedono affitti a prezzi abbordabili, l'orario continuato per la scuola pubblica e l'accesso alla formazione continua. Il PS lotterà contro l'innalzamento dell'età di pensionamento a profitto dell'AVS dopo 42 anni di contributi.

Per una ripartizione più equa delle ricchezze, il PS chiede una imposta sulle successioni e un servizio pubblico forte invece di programmi di risparmio. Il PS vuole inoltre regolamentare la piazza finanziaria per evitare che le banche e gli speculatori possano tenere in ostaggio l'economia reale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.