Consiglio federale approva rapporto gestione 2011
Il Consiglio federale ha approvato il rapporto di gestione 2011 e il bilancio, si legge in un comunicato, è tutto sommato positivo. Il 75% dei progetti pianificati nella scorsa legislatura sono stati trasmessi come previsto al parlamento. Pochi dossier sono ancora sospesi, mentre altri hanno subito ritardi.
Il governo giudica nel documento in "gran parte realizzato" l'obiettivo di contenere i costi della sanità. Tra gli obiettivi "parzialmente raggiunti" cita i negoziati per nuovi accordi bilaterali con l'Ue.
"Non realizzata" è invece l'idea di utilizzare le risorse naturali nel rispetto dell'ambiente: ma l'anno scorso, dopo la catastrofe di Fukushima, il governo ha fatto un passo che non era contemplato nella lista degli obiettivi, decidendo l'abbandono progressivo dell'energia nucleare.
Il rapporto sarà ora esaminato dalle commissioni della gestione: i due rami del parlamento ne discuteranno nel corso della sessione estiva.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch