Navigation

Crisi: Almunia, troika supervisionerà prestito banche Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2012 - 18:11
(Keystone-ATS)

Per il salvataggio bancario della Spagna "ovviamente ci saranno delle condizioni", perché "chi dà danaro non lo fa mai gratis e vuole sapere che uso se ne fa". È quanto ha affermato oggi il vicepresidente della Commissione europea responsabile per la concorrenza, Joaquin Almunia, in un'intervista radiofonica alla Cadena Ser.

A differenza del governo Rajoy, secondo cui gli aiuti previsti fino a 100 miliardi di euro comporteranno contropartite solo per il sistema bancario, Almunia ha ricordato che saranno vincolati al rispetto delle regole del Patto di stabilità europeo. "Non parlo solo dell'obbligo di restituire questo prestito, ma anche di altri tipi di condizioni, bisognerà vedere quali", ha osservato il vicepresidente della Commissione europea, senza essere più preciso.

Almunia ha ricordato che gli aiuti in sé non saranno registrati come deficit ma come debito, mentre gli interessi si tradurranno in deficit pubblico. Ed ha confermato che il prestito alla Spagna sarà sottoposto alla supervisione della troika, costituita da Fmi, Bce e Commissione europea, anche se il Fondo monetario internazionale, a differenza dei casi di Grecia, Irlanda e Portogallo, non parteciperà come co-finanziatore.

Intanto la Banca centrale europea ha chiesto alla Spagna di riesaminare e rafforzare i piani per la creazione di una "bad bank" in cui far confluire - e quindi isolare - gli asset immobiliari a rischio in portafoglio degli istituti iberici, per poi venderli. Lo scrive l'agenzia Reuters citando un documento dell'istituto centrale di Francoforte in cui si evidenzia che "rimane non chiaro (...) se il quadro previsto sia sufficiente a raggiungere una separazione efficace dei rischi delle banche".

Questo mentre l'agenzia internazionale Fitch ha tagliato il rating delle banche spagnole BBVA e Banco Santander a BBB+ da A, con outlook negativo. L'azione di Fitch, si legge in una nota, segue quella, analoga, adottata sul debito sovrano della Spagna.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.