Navigation

Datagate: Senato Usa blocca riforma Nsa

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 novembre 2014 - 10:22
(Keystone-ATS)

Il Senato statunitense ha bloccato la riforma della National Security Agency (Nsa), al centro dello scandalo del Datagate. La misura, chiamata U.S.A. Freedom Act, prevede la fine della raccolta automatica di dati dalle chiamate telefoniche degli americani. Ma non ha superato il voto procedurale del Senato per l'avvio della discussione: la misura non ha incassato i 60 voti necessari.

La riforma della Nsa non è passata per soli due voti, avendo ottenuto 58 consensi invece dei 60 necessari per l'approvazione. A votare contro quasi tutti i repubblicani, contrari a rivedere in modo radicale i poteri dell'agenzia.

Il no rinvia al prossimo anno il dibattito sulla riforma, che si è impantanata sul Patriot Act che puntava a rinnovare e modificare. Il Patriot Act è la controversa legge antiterrorismo approvata d'urgenza dopo l'11 settembre che estende di fatto i poteri d'intervento dell'intelligence e dell'autorità giudiziaria nella vita privata dei cittadini, autorizzando controlli estesi a tutti i livelli.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.