Navigation

Deputati tedeschi a Grecia, vendetevi le isole

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 marzo 2010 - 18:21
(Keystone-ATS)

BERLINO - Prima di affogare in un mare di debiti, la Grecia farebbe bene a vendere alcune delle proprie isole, almeno quelle disabitate: è la proposta-provocazione lanciata da tre parlamentari tedeschi dei partiti di coalizione del governo Merkel 2 (Cdu), che vede l'Unione cristiano-democratica alleata ai liberali (Fdp).
Proprio ieri la cancelliera Angela Merkel, in vista del suo appuntamento di domani a Berlino con il premier greco Giorgio Papandreou, aveva detto che durante l'incontro non si parlerà di possibili aiuti alla Grecia. Atene, ha tenuto a precisare oggi il suo ministro dell'Economia, il liberale Rainer Bruederle "deve risolvere da sola i propri problemi".
La linea di Berlino, quindi, è chiara. E tre parlamentari, due conservatori e un liberale, hanno lanciato l'idea di vendere le isole dalle pagine della Bild. "Noi vi diamo la grana, voi ci date Corfù", ha sintetizzato il tabloid conservatore, il quotidiano più letto della Germania, che nell'occhiello ha aggiunto: "...e vendete anche l'Acropoli".
La risposta della Grecia non si è fatta attendere: il viceministro degli Esteri greco, Dimitris Droutsas; ha liquidato l'offerta con poche parole: "Ho sentito che dovremmo vendere l'Acropoli. Questo tipo di suggerimenti non mi appropriati in questo momento", ha detto alla tv tedesca Ard. Nessun commento sulle isole, anche se la risposta sarebbe stata prevedibile.
Eppure, i tre deputati sono convinti che questa sarebbe una buona strada per ripianare il debito greco. "Lo stato greco deve rinunciare alla sua partecipazione nelle società e vendere le sue proprietà fondiarie, come ad esempio le isole disabitate", ha detto Frank Schaffler, esperto di economia della Fdp.
Ha rincarato la dose il deputato della Cdu di Angela Merkel, Marco Wanderwitz: "Se l'Unione europea, e dunque la Germania, aiutano finanziariamente la Grecia, bisognerà che dia qualche garanzia in cambio", ha detto: "Alcune isole, per esempio, potrebbero andare bene". Dello stesso parere, il conservatore Josef Schlarmann: "Chi è insolvente deve vendere tutto per pagare i propri creditori", incluse le "isole disabitate".
La Grecia ha 3.054 isole, di cui solo 87 abitate, e la Bild prova anche a dare un'idea di quanto Atene potrebbe realizzare. Il tabloid, infatti, cita un sito Internet specializzato nella vendita di isole, che oggi ne propone quattro. Tra queste, c'é l'isola di Trinità, in vendita per 18 milioni di euro.
La proposta dei deputati conferma comunque l'ossessione che i tedeschi sembrano avere per le isole dell'Europa meridionale. Già nel 1993, un parlamentare conservatore, il bavarese Peter Ramsauer (Csu) - oggi ministro dei Trasporti - propose l'annessione alla Germania dell'isola di Majorca, che ogni estate viene invasa da oltre due milioni di turisti tedeschi. Dopotutto, aveva detto Ramsauer alla Bild, "Majorca è già quasi tedesca".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.