Navigation

Disarmo: Russia-USA; Mosca, accordo vicino su trattato

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dicembre 2009 - 09:21
(Keystone-ATS)

MOSCA - Russia e Stati Uniti sono vicini a un accordo per la firma di un nuovo Trattato sulla riduzione delle armi nucleari strategiche. Lo ha detto una fonte del ministero degli Esteri russo. Lo ha riferito l'agenzia Ria Novosti.
Il nuovo Trattato è destinato a sostituire lo Start 1, firmato da Mosca e Washington nel 1991 e che scade domani 5 dicembre.
In una nota diffusa stamane dalle agenzie, il ministero degli esteri russo fa un bilancio molto positivo dell'applicazione dello Start 1, che ha avuto un "ruolo estremamente importante per garantire la pace, la sicurezza e la stabilità strategica internazionale".
Il Trattato che scade il 5 dicembre, aggiunge il ministero, "ha notevolmente rafforzato il regime di non proliferazione nucleare e ha dato un impulso sostanziale al processo di disarmo, rappresentando in tal modo un passo significativo sulla strada verso la creazione di un mondo libero dalle armi nucleari".
"La Federazione russa e gli Stati Uniti - aggiunge la nota di Mosca - hanno assolto in pieno i propri impegni assunti con la firma dello Start 1". "Dalla fine della Guerra Fredda, precisa il ministero degli esteri, la Federazione russa ha ridotto di più di due volte il numero delle testate nucleari strategiche in suo possesso, eliminando al tempo stesso oltre 3 mila missili balistici intercontinentali e missili balistici a bordo di sommergibili nucleari, nonché circa 1.500 rampe di lancio, più di 45 sottomarini atomici e più di 65 bombardieri pesanti".
Sottolineando il contributo determinate dato da Ucraina, Bielorussia e Kazakhstan all'attuazione dello Start 1, il ministero degli esteri afferma che "sulla base delle indicazioni date dai presidenti russo e americano Dmitri Medvedev e Barack Obama, i due Paesi sono vicini alla conclusione di un intenso lavoro per la messa a punto e la firma di un nuovo accordo bilaterale sull'ulteriore riduzione sugli arsenali nucleari strategici".
"Il futuro Trattato - osserva la nota del ministero degli esteri di Mosca, che peraltro non fornisce alcuna data sulla sua firma - è destinato a segnare una nuova tappa fondamentale a favore del disarmo e della non proliferazione nucleare".
"La Federazione russa - conclude il ministero - invita tutti i paesi e in primo luogo quelli in possesso di armi nucleari a unirsi agli sforzi intrapresi dalla Russia insieme agli Stati Uniti nel campo del disarmo, e a dare a questa causa un attivo contributo".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.