Navigation

Dopo quella di primavera, una sessione speciale prima di Pasqua

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 febbraio 2011 - 16:05 minuti
(Keystone-ATS)

Per ridurre la mole di dossier in giacenza, il Consiglio nazionale, dopo quella di primavera, terrà una sessione speciale dall'11 al 14 aprile, a una settimana dalla Pasqua. Nei quattro giorni, ai quali il Consiglio degli Stati rinuncia, saranno trattati i temi più disparati, tra cui una gran parte d'interventi parlamentari.

La Camera del Popolo esaminerà misure intese ad accelerare le aggiudicazioni degli appalti pubblici. Affronterà pure la legge sulla prevenzione e la promozione della sanità.

La sessione speciale offrirà anche l'occasione per decidere una raccomandazione di voto sull'iniziativa popolare dell'Associazione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI) "Accordi internazionali: la parola al popolo!". La maggioranza dovrebbe opporle un controprogetto diretto che sottopone a referendum obbligatorio un maggior numero di trattati internazionali.

La sessione di primavera, che segnerà l'inizio del periodo elettorale, è invece in programma dal 28 febbraio al 18 marzo. Le Camere federali dedicheranno buona parte del tempo a temi quali l'aiuto allo sviluppo, i trasporti e le assicurazioni sociali. Accese discussioni sono attese sulla questione del cambiamento del sistema di tassazione dei proprietari immobiliari.

Si discuterà tuttavia anche sul programma "Via sicura" per rafforzare la sicurezza stradale e sull'iniziativa dei giovani Verdi contro i veicoli fuoristrada. Di scena agli Stati anche l'eventualità di completare con una seconda canna la galleria stradale del San Gottardo.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?