Dramma Jungfrau: prima guida ha lavorato 18 anni senza incidenti
COIRA - La tragedia militare della Jungfrau, che ha portato alla morte di sei persone nel 2007, è il solo incidente verificatosi nel corso della carriera della prima guida seduta sul banco degli imputati al processo di Coira.
Il 47enne svizzero, che ha condotto per 18 anni i suoi clienti sulle cime del mondo intero, ha spiegato oggi ai giudici di aver cominciato a recarsi in montagna a 16 anni. Si è inoltre distinto per essere stato il primo ad aver scalato numerose vette sui cinque continenti.
Nel 1990, dopo una formazione quale meccanico, è diventato guida professionista. Nel 2001 è stato ingaggiato dall'esercito, con cui ha lavorato come istruttore con il compito di formare le reclute presso il centro di montagna di Andermatt (UR).
Il solo contrattempo nella sua carriera professionale si è verificato in un campo base in Alaska, quando un cliente ha sofferto di principi di congelamento ad un piede. A livello privato, una volta ha avuto bisogno dell'intervento dell'elicottero quando si trovava con la moglie sulla parete nord dell'Eiger, dato che quest'ultima aveva perso la piccozza.
Il secondo imputato, un sottufficiale di 34 anni, continua dal canto suo la sua attività di formatore e guida in seno all'esercito. Falegname di formazione, ha appena passato l'esame di aiutante ed attende la promozione.
Come il collega, questo padre di tre bambini è esperto e docente presso il Servizio di salvataggio del Club alpino svizzero, dove dispensa corsi sulle valanghe. Amante della montagna da quando aveva 25 anni, ha passato l'esame di guida alpina nel 2006, un anno prima dell'incidente.