Droga: calo consumo e sequestri cocaina in Ue
Questo contenuto è stato pubblicato il 28 maggio 2013 - 11:12
(Keystone-ATS)
La cocaina, la droga stimolante più comunemente usata in Europa, ha registrato nel 2011 un calo di consumo nei cinque Paesi a maggior prevalenza: Danimarca, Irlanda, Spagna, Italia e Regno Unito.
Inoltre, sempre meno consumatori di droghe richiedono un trattamento per problemi di cocaina. È quanto emerge dalla relazione europea sulla droga 2013 dell'Osservatorio di Lisbona. In drastico calo i sequestri di cocaina nell'Ue: nel 2011 86 mila contro i 100 mila del 2008 e anche la quantità sequestrata si è dimezzata.