Navigation

Droga: Ue, sì ministri abando totale per ecstasy mefedrone

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dicembre 2010 - 12:53
(Keystone-ATS)

BRUXELLES - L'Europa mette al bando l'ecstasy mefedrone: oggi i ministri della Giustizia e dell'Interno della Ue hanno accolto la proposta della Commissione di vietare la vendita di questa droga in tutti i 27 paesi membri.
Il bando era già in vigore in 15 stati membri, tra cui l'Italia. Ad oggi, la droga è legale in 12 paesi e può essere acquistata liberamente su Internet. Diventata molto popolare tra i giovani che frequentano le discoteche, ha mietuto vittime soprattutto in Inghilterra e in Irlanda, dove sono state riscontrate 37 vittime.
Definita anche l'ecstasy legale, questa droga sfugge facilmente ai controlli perchè mascherata sotto forma di concime. I ragazzi la chiamano "meow meow" o "m-cat", abbreviazioni del nome scientifico, mefedrone. Una valutazione scientifica dei rischi, effettuata dall'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, ha evidenziato che il mefedrone può causare gravi problemi di salute e dipendenza.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.