Navigation

Ecofin: via libera definitivo a riforma vigilanza Ue

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 novembre 2010 - 17:55
(Keystone-ATS)

BRUXELLES - Via libera definitivo dell'Ecofin alla riforma europea della vigilanza finanziaria, che istituisce lo European systemic risk board (Esrb), che vigilerà sui rischi sistemici, e le tre nuove autorità europee di supervisioni su banche, assicurazioni e fondi pensione, mercati (Eba, Eiopa, Esma). Il nuovo sistema sarà operativo dal primo gennaio 2011.
L'avvio operativo dei quattro organismi, nonché quello del nuovo Servizio diplomatico europeo (Seae), è minacciato dal mancato accordo tra gli Stati membri della Ue sul bilancio comunitario per il 2011 nel confronto con l'Europarlamento. Tuttavia il ministro delle finanze belga, presidente di turno dell'Ecofin, ha prospettato che si troverà una soluzione. "La soluzione migliore sarebbe quella di avere un bilancio - ha riconosciuto Reynders -. Cercheremo di trovare un accordo nell'Ecofin straordinario. Senza un bilancio non avremmo le agenzie per la governance economica che devono partire il primo gennaio". Ma, ha aggiunto il ministro, "ci sono comunque alcune possibili soluzioni per le autorità di controllo così come per il Seae".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.