Egitto: calma tesa, oggi giornata della partenza
Una calma tesa, dopo le violenze e le intimidazioni di ieri e una notte relativamente tranquilla, regna al Cairo nella mattina del venerdì di preghiera che l'opposizione, che per 10 giorni ha tenuto la piazza, spera di trasformare in quella che ha convocato come la "giornata della partenza" di Mubarak, portando in strada almeno un milione di persone.
Nel centro della capitale egiziana comincia a radunarsi qualche manifestante, sfidando il coprifuoco, secondo Al Jazira International. Quest'ultima ha ascoltato in diretta una manifestante da Piazza Tahrir, che ha raccontato del clima di "eccitazione" per la giornata.
La Cnn rivela che militari in tenuta antisommossa con armi automatiche sono schierati numerosi tutt'attorno a piazza Tahrir e che uomini delle forze di sicurezza hanno proceduto all' arresto di alcune persone che lasciavano la piazza o sul vicino ponte 6 Ottobre, facendole distendere a terra sotto la minaccia di armi puntate.
Al Jazira International rivela che le comunicazioni non sono bloccate come alcuni giorni fa e che gli oppositori usano soprattutto i social network come Facebook e Twitter. I giornalisti, per lo più ormai relegati negli alberghi dopo gli arresti e le intimidazioni di ieri, temono di non poter garantire una copertura adeguata degli eventi.