Elezioni: aperte urne per politiche anticipate
Bulgaria al voto oggi per le elezioni politiche anticipate, che vedono nettamente favorito il partito conservatore Gerb dell'ex premier Boyko Borissov. Apertesi alle 6 locali (le 5 in Svizzera), le urne chiuderanno alle 19.00 (18.00 in Svizzera).
Difficilmente, tuttavia, uscirà dalle urne una maggioranza di governo ben definita. Stando infatti ai sondaggi, né il Gerb, né il Partito socialista bulgaro (Bsp) del suo nuovo leader Mihail Mikov - le due principali formazioni in lizza - riusciranno a raccogliere voti sufficienti per poter formare un nuovo governo.
Da un ultimo sondaggio dell'agenzia Alpha research, emerge che i piccoli partiti potrebbero risultare la grande sorpresa del voto. Il Gerb è accreditato del 34,5% dei voti, rispetto al Bsp dato al 19,1%, terzo in fatto di consensi è il Partito della minoranza turca (Dps) con il 15,4%. Le neocostituite formazioni di centrodestra, Blocco riformista e Bulgaria senza censura, superebbero anch'esse lo sbarramento del 4% e entrerebbero nel parlamento con il 6% dei voti ciascuna.
Altre tre formazioni politiche potrebbero ottenere seggi: il Fronte patriottico (nazionalisti), Ataka (ultranazionalisti) e Abv, il partito di centrosinistra dell'ex presidente Gheorghi Parvanov. In tal caso sarebbe abbastanza difficile formare un governo stabile in Bulgaria.
Gli oltre 6,8 milioni di elettori - su una popolazione di 7,5 milioni di abitanti - possono votare in 11.500 seggi. L'affluenza prevista si aggira attorno al 55%-60%.