Navigation

Espulsione stranieri: OSAR cambia idea, "sì" a controprogetto

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 novembre 2010 - 12:26
(Keystone-ATS)

BERNA - L'Organizzazione svizzera aiuto ai rifugiati (OSAR) raccomanda di accettare il controprogetto all'iniziativa "per l'espulsione degli stranieri che commettono reati". Al momento della sua presentazione da parte del Consiglio federale nel giugno dello scorso anno, l'OSAR lo aveva bocciato. L'organizzazione ha cambiato idea di fronte al rischio di accettazione dell'iniziativa. I due testi sono sottoposti a votazione il 28 novembre.
Il controprogetto è "il male minore" perché ha il senso della misura e rispetta la Costituzione, ha detto oggi all'ATS il portavoce Adrian Hauser. L'OSAR invita a bocciare l'iniziativa, di cui critica l'automatismo dei rinvii, anche per delitti di poco conto. Secondo la modifica costituzionale promossa dall'Unione democratica di centro (UDC) non verrebbe neppure tenuto conto della situazione sociale e famigliare dello straniero che ha commesso un reato, ha detto Hauser. Del controprogetto l'OSAR apprezza pure l'articolo dedicato all'integrazione.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.