Navigation

FFS puntano su microchip per tassare le ore di punta

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 luglio 2011 - 12:01 minuti
(Keystone-ATS)

Le Ferrovie federali svizzere stanno lavorando a un progetto di microchip destinato nel 2017 a sostituire il biglietto dei trasporti pubblici. Alla fine del mese, i viaggiatori riceveranno la lista dei tragitti percorsi e pagheranno in funzione delle ore nelle quali hanno viaggiato, ha spiegato il capo progetto "Electronic Ticketing" presso le FFS, Santiago Garcia, in un'intervista pubblicata oggi da "Le Matin Dimanche".

Secondo il nuovo sistema, anziché comperare il ticket prima del viaggio, i viaggiatori saranno muniti di una carta elettronica. "In funzione della frequenza o dell'ora durante la quale i passeggeri viaggeranno, potranno inoltre essere accordati degli sconti", ha precisato Garcia. Anche in caso di ritardo di un treno potrebbe esserci una riduzione del prezzo.

Con le tariffe flessibili che renderanno i tragitti più cari nelle ore di punta, le FFS intendono "meglio suddividere il flusso dei viaggiatori", e rendere i trasporti pubblici più redditizi, indica la stampa domenicale. I microchip non sostituiranno tuttavia i controllori, i quali effettueranno il loro lavoro "in modo un po' più rapido", ha aggiunto Garcia.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?