Navigation

Fisica: Cern, acceleratore LHC batte record mondiale

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 novembre 2009 - 09:56
(Keystone-ATS)

GINEVRA - L'acceleratore di particelle Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra non è più soltanto il più grande del mondo, ma da oggi è anche il più potente. Nelle prime ore di questa mattina ha infatti battuto il record mondiale, accelerando i fasci di protoni che scorrono al suo interno all'energia di 1,18 miliardi di elettronvolt (1,18 TeV).
La macchina europea, rende noto il Cern, ha superato così il record di 0,98 TeV, finora detenuto dal suo rivale statunitense, l'acceleratore di particelle Tevatron del Fermilab di Chicago.
Il risultato è arrivato a soli dieci giorni dalla riaccensione del superacceleratore e i progressi avvenuti dal 20 novembre scorso continuano a stupire gli stessi ricercatori: "Siamo ancora increduli di quanto il riavvio di Lhc sia procedendo speditamente. E' fantastico", ha detto il direttore generale del Cern, Rolf Heuer.
Il 20 novembre scorso era stato iniettato nell'anello di 27 chilometri dell'acceleratore il primo fascio di protoni all'energia di 450 miliardi di elettronvolt (GeV) ed è stato fatto circolare, alternativamente, in senso orario e antiorario. Soltanto tre giorni più tardi nella macchina hanno cominciato a circolare due fasci di protoni, in direzioni opposte, e sono state registrate le prime collisioni.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.