Navigation

Forte aumento traffico merci, sia su strada che su ferrovia

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 novembre 2009 - 15:26
(Keystone-ATS)

BERNA - Il traffico merci è in continuo aumento: tra il 1993 e il 2008 le prestazioni di trasporto sulla strada sono cresciute del 42%, quelle su rotaia del 50%. La ferrovia ha una quota di mercato stabile di circa il 40%, un valore di molto superiore alla media Ue (19% nel 2006). È quanto emerge dall'opuscolo "Attualità UST" pubblicato oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST).
Complessivamente, nota l'UST, il traffico merci in Svizzera è cresciuto da 18,8 miliardi di tonnellate-chilometro (tkm) del 1993 a 27,2 miliardi del 2008. Tale dato si riferisce al peso in tonnellate delle merci trasportate moltiplicato per il numero di chilometri percorsi. Nel periodo in rassegna, la quota di mercato della ferrovia è rimasta stabile: 39,1% nel 1993, 40,4% nel 2008.
L'incremento del traffico merci è legato alla crescita economica, ma anche alla concentrazione della produzione su un minor numero di siti. Tra il 2007 e il 2008, tuttavia, c'è stata una stagnazione dei volumi di trasporto (2007: 26,8 miliardi di tkm) a causa della crisi economica.
Dal 1993 al 2008, il numero di camion in circolazione è calato a 42'051 (-4566), in controtendenza, invece, la quantità di trattori stradali (ossia le motrici di autoarticolati) che sono cresciuti di 4573 unità a 9039. In forte aumento anche l'immatricolazione di veicoli commerciali leggeri: +72'764 a 202'378.
Nel periodo in rassegna è fortemente cresciuto anche il traffico di veicoli immatricolati all'estero: nel 1993 hanno trasportato 2 miliardi di tkm (pari al 19,5% delle prestazioni di trasporto dei veicoli pesanti in Svizzera). Nel 2008 tale dato è cresciuto del 145% a 4,9 miliardi di tkm (quota di mercato in Svizzera: 32,3%).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.