Navigation

Fulvio Pelli nuovo presidente Deputazione ticinese

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dicembre 2011 - 12:17
(Keystone-ATS)

Il consigliere nazionale Fulvio Pelli (PLR) è il nuovo presidente della Deputazione ticinese alle Camere per il 2012. Vicepresidente è Lorenzo Quadri (Lega), mentre Verio Pini resta segretario. Lo ha comunicato stamani a Berna la presidente uscente Marina Carobbio (PS).

Dopo aver ricordato che sono stati depositati due atti parlamentari da parte di deputati (PS e PPD) di altri cantoni in favore di un aumento da 7 a 9 del numero dei consiglieri federali, ciò che "favorisce la presenza di un italofono in governo", Marina Carobbio ha affermato che il Gran consiglio ticinese ha espresso il desiderio d'incontrare all'inizio dell'anno la Deputazione. Desidera valutare possibili settori d'intervento a livello federale a difesa degli interessi cantonali. L'incontro - ha precisato - potrebbe svolgersi il 9 febbraio.

Marina Carobbio ha poi accennato alla nascita del Gruppo parlamentare per l'italianità, inteso a rafforzare la presenza della lingua e della cultura italiana a livello federale. Sempre nel solco del rafforzamento dell'italianità, la Deputazione ha invitato la consigliera nazionale del Grigioni italiano Silvia Semadeni, socialista, a presenziare ai suoi lavori.

La Deputazione ha poi in programma un incontro con l'Associazione dei fiduciari ticinesi per esaminare alcuni aspetti che la concerne, legati alla revisione della legge sulla vigilanza dei mercati finanziari (FINMA).

Infine, Marina Carobbio ha voluto far sapere che la Deputazione s'interessa al caso della signora senegalese Beatrice Genini, che vive in Ticino e ha perso il marito subito dopo il matrimonio. Essa dovrebbe dunque rientrare nel suo paese d'origine. Le competenti autorità ticinesi si sono pronunciate in favore della sua permanenza nel Cantone, mentre Berna è di avviso contrario. Per questo fatto la Deputazione ha sensibilizzato la consigliera federale Simonetta Sommaruga, che ha promesso di occuparsene.

Il nuovo presidente Fulvio Pelli ha dal canto suo ricordato gli obiettivi della Deputazione per l'anno venturo. Si tratta - ha affermato - di proseguire la lotta contro l'isolamento politico, ma anche economico e turistico del Ticino, in vista della prospettata chiusura della galleria stradale del San Gottardo.

Occorre poi continuare a percorrere la strada della difesa dell'italianità a tutti i livelli (è atteso un rapporto a un anno dall'introduzione della Legge federale sulle lingue), iniziando proprio dai deputati svizzero-italiani, ha osservato Pelli, il quale ha aggiunto che "forse pratichiamo poco questa lingua in Parlamento".

Terzo obiettivo: sostenere la piazza finanziaria ticinese, in particolare per quanto riguarda gli aspetti fiscali, alla luce dei negoziati con i paesi europei, in particolare con l'Italia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.