G20: al via incontro paesi Eurozona, vertici Ue e Fmi
Ha preso il via l'incontro fra i paesi dell'Eurozona che fanno parte del G20 (Francia, Germania, Italia) più la Spagna e i vertici Ue prima dell'avvio ufficiale dei lavori del Summit. Tema dell'incontro, cui prendono parte anche l'Fmi e un rappresentante della Bce, la Grecia.
Si è appresto intanto che Francia e Stati Uniti hanno trovato "un punto comune" da inserire nel comunicato finale del G20 sulla tassa delle transazioni finanziarie fino a ora fortemente osteggiata da Washington. Lo ha affermato il presidente francese Nicolas Sarkozy al termine del bilaterale con il presidente Usa, Barack Obama.
Dopo ll'incontro, Obama ha ribadito come gli Stati Uniti continueranno a lavorare a fianco dell'Europa per un solo obiettivo: rafforzare la crescita globale.
Dal canto suo il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker ha affermato in un'intervista alla emittente televisiva ZDF che l'eurogruppo vorrebbe che Atene restasse nell'eurozona "ma non a tutti i costi".
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch