Gb: regina Elisabetta non intende passare la mano
"Vi servirò finché vivrò". Così la regina Elisabetta ha segnato oggi il 60esimo anniversario della sua ascesa al trono rinnovando il suo impegno senza limiti di tempo e di età nei confronti dei suoi sudditi.
In una dichiarazione diffusa da Buckingham Palace assieme a due foto ufficiali, l'85enne sovrana si è rimessa al servizio del Paese riprendendo i temi del messaggio di Natale all'insegna dei valori della famiglia e del buon vicinato.
La regina e il principe Filippo hanno passato la giornata del giubileo dei 60 anni di regno a Sandringham, la reggia invernale dove nella notte tra 5 e 6 febbraio 1952 morì nel sonno suo padre, re Giorgio VI.
"Vi ringrazio per il meraviglioso appoggio", ha comunicato ai sudditi la regina: "In questo anno speciale, mentre rinnovo il mio impegno al vostro servizio, auspico che tutti ricorderemo il potere del trovarsi insieme e la forza dei valori della famiglia, dell'amicizia e del buon vicinato".
Alla sovrana ha risposto il primo ministro David Cameron che non era ancora nato al tempo dell'ascesa al trono: vederla come un soprammobile scintillante significa "fraintendere" la Costituzione, ha detto il tredicesimo premier dei sei decenni di regno Elisabetta: "Sempre risoluta e sempre rispettata, la regina è una fonte di saggezza e continuità".
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch