Gennaio molto caldo con pochissima neve, MeteoSvizzera
In Svizzera e Liechtenstein, gennaio 2011 entrerà negli annali per le elevate temperature e le modestissime precipitazioni nevose. A Disentis (GR), ad esempio, il 7 gennaio è stata rilevata la temperatura più elevata per il primo mese dell'anno dall'inizio delle misurazioni, nel 1948: 14,2 gradi centigradi. Nel Ticino settentrionale la neve caduta nei primi trentun giorni dell'anno rappresenta solo il 30-40% della media pluriennale.
Ma Grigioni e Ticino non sono eccezioni. Il 7 gennaio il record di temperatura spetta a Vaduz (FL), con 17,9 gradi. Il capoluogo del Principato è comunque "tallonato" da Altdorf (UR), con 16,6 gradi. Nel primo mese dell'anno sono stati stabiliti primati anche per la temperatura media, che a Vaduz e Altdorf è stata rispettivamente di tre e oltre due gradi superiore alla media.
Anche la neve è stata latitante ovunque, ad eccezione della regione di Basilea. A Zermatt (VS) sono caduti solo l'8% dei fiocchi rispetto alla media pluriennale, ha indicato oggi all'ATS Ludwig Z'graggen, dell'Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera). Per l'insieme del Vallese la proporzione si situa globalmente tra il 20% e il 30%; a nord delle Alpi tra il 50% e il 70%. All'assenza di neve ha fatto da contraltare un soleggiamento superiore alla media.