Navigation

Germania: 4 condanne per complotto anti-Usa

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 marzo 2010 - 12:51
(Keystone-ATS)

BERLINO - Pene tra cinque e 12 anni di carcere, per un totale di 40 anni: è questo il verdetto emesso oggi dalla Corte di assise di Düsseldorf (ovest della Germania) nei confronti dei quattro estremisti islamici del gruppo Sauerland che nel 2007 avevano pianificato un attacco - poi fallito - contro obiettivi americani in Germania.
In questo modo, i quattro - due tedeschi, un turco-tedesco e un turco - volevano punire il governo Merkel per la partecipazione della Germania alla guerra in Afghanistan. La cosiddetta "cellula del Sauerland" aveva pianificato una "strage senza confronti in Germania", ha detto oggi - al termine del processo - il pubblico ministero, Volker Brinkmann.
Si tratta di Fritz Gelowicz e Daniel Schneider, cittadini tedeschi convertiti all'Islam, che dovranno scontare 12 anni di prigione ciascuno, oltre al cittadino turco Adem Yilmaz (11 anni) e al turco-tedesco Attila Selek, che è stato condannato a cinque anni.
Il processo è stato il più grande del suo genere mai celebrato in Germania dall'11 settembre 2001. I previsti attentati furono sventati dalla polizia nel settembre del 2007, ma se fossero stati realizzati sarebbero stati i più devastanti dal dopoguerra.
Quello stesso mese, l'Unione della Jihad Islamica - una formazione terroristica nata in Uzbekistan e attiva in Asia centrale - rivendicò i piani degli attentati, i cui obiettivi includevano discoteche, ristoranti e anche la base aerea Usa di Ramstein.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.