Germania: SPD pensa a grande coalizione, 'Merkel non nemica'
I socialdemocratici non escludono che nel futuro della Germania vi sia di nuovo una 'grande coalizione' con la Cdu della cancelliera. E la campagna elettorale per le elezioni federali del 2013 non prenderà di mira Angela Merkel.
Intervenendo stamani a Potsdam, dove è convocato un vertice del partito socialdemocratico tedesco Spd, lo ha detto chiaramente il presidente Sigmar Gabriel: "La campagna elettorale non sarà contro la cancelliera Angela Merkel: i nostri nemici sono i mercati finanziari e le divisioni sociali in Germania".
La Spd non esclude oggi categoricamente un nuovo governo con l'Unione di Cdu e Csu, ha aggiunto Peer Steinbrück, ex ministro delle Finanze e attuale papabile candidato cancelliere, precisando tuttavia che una grande coalizione con i partiti cristianodemocratici non corrisponde "alle nostre aspettative".
Rispondendo alle critiche della presidente dei Verdi Claudia Roth, secondo cui la Spd mostrerebbe "atteggiamenti da grande coalizione", Andrea Nahles, vicepresidente del partito e membro di punta della corrente di sinistra Spd, ha tuttavia risposto che "le speculazioni sulla grande coalizione sono assurde".
A proposito della nomina di un candidato cancelliere socialdemocratico, Steinbrück ha spiegato che la Spd non renderà probabilmente nota la sua scelta prima del gennaio 2013, dopo le elezioni in Bassa-Sassonia.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch