GM: Cnbc; salta vendita Saab, Koenigsegg si ritira da accordo
NEW YORK - Salta la vendita di Saab per General Motors. Lo riporta l'emittente televisiva Cnbc, secondo la quale il produttore svedese di auto sportive Koenigsegg avrebbe deciso di abbandonare l'accordo.
In agosto Gm e Keonigsegg avevano raggiunto un'intesa per la cessione entro la fine dell'anno del marchio Saab al produttore svedese. Koenigsegg prevedeva per Saab il lancio di tre nuovi modelli, entro il 2012, compresa un'auto elettrica.
La transazione aveva da subito destato le perplessità di diversi analisti date le modeste dimensioni di Koenigsegg, che conta su una forza lavoro di 45 dipendenti e produce pochissime auto (l'anno scorso appena 18) a prezzi astronomici, a fronte degli oltre quattromila dipendenti di Saab.
Inoltre Saab è stata per la maggior parte dei 20 anni della gestione Gm in perdita e nel 2008 ha registrato un 'rosso' di 3 miliardi di corone che verrà probabilmente replicato nel 2009.
Gm ha acquistato il 50% di Saab nel 1990. La quota è poi salita al 100% nel 2000. La Saab raggiunse una grande popolarità negli anni '80 con il modello 900, ma poi comincio' un lento declino che l'anno scorso l'ha portata a coprire appena lo 0,4% delle vendite europee di auto.