Navigation

Il federalismo zoppica in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 luglio 2011 - 18:18
(Keystone-ATS)

Le barriere tra Cantoni talora sono più elevate di quelle tra Svizzera ed Europa. Ne sa qualcosa una ticinese, che pur detenendo un master dell'alta scuola di musica di Lucerna, riconosciuto dalla Confederazione, non può insegnare nei licei ticinesi. Il suo posto è occupato da una cittadina italiana. La vicenda scandalizza vari politici svizzerotedeschi. A Bellinzona il governo, interpellato dal Gran Consiglio, per ora non ha preso posizione.

La ticinese, 28 anni, ha conseguito il diploma alla Musikhoschschule lucernese per l'insegnamento nelle scuole medie superiori. Ciò nonostante non è stata ammessa ai colloqui di assunzione quale docente di musica nei licei ticinesi per il fatto che il nuovo master della scuola di Lucerna non è ancora stato riconosciuto dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). In Ticino "non è stato accettato neppure il reclamo scritto", ha detto la musicista all'ats.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.