Internet e Google impigriscono memoria
Internet ha cambiato la nostra memoria e capacità di imparare, 'impigrendò il nostro cervello: infatti una ricerca pubblicata sulla rivista Science mostra che tendiamo a non memorizzare più informazioni che facilmente possiamo trovare online appena vogliamo, con un clic su Google o uno su Wikipedia.
La ricerca, che ha coinvolto vari gruppi di volontari sottoposti a diversi test di memoria, è stata condotta da Betsy Sparrow della Columbia University di New York.
Internet è divenuto la nostra memoria esterna cui facciamo continuamente affidamento, spiega Sparrow, cioè una 'memoria transattivà che ci esime dall'obbligo di memorizzare certe informazioni che sappiamo essere disponibili online.
L'esperta ha dimostrato che internet ci rende "smemorati", cioè impigrisce la nostra capacità di memorizzare informazioni misurando questa capacità su un gruppo di volontari: se a questi veniva detto che potevano prendere nota delle informazioni da tenere a mente e che quelle note sarebbero rimaste salvate su un pc, i giovani non si prendevano la briga di memorizzarle e, interrogati, non ricordavano nulla.