Inverno: passi urani non sono rimasti aperti così a lungo da tempo
Da molto tempo i passi urani non rimasti aperti al traffico così a lungo come quest'autunno. Solo ieri è stata chiusa alla circolazione la strada del passo del San Gottardo, oggi è toccato al Furka e al Klausen. Si può invece ancora transitare dal passo dell'Oberalp.
Dieci anni fa si era già potuto viaggiare sul San Gottardo in dicembre. Il 2001 era stato però un'eccezione: dopo il grave incendio nella galleria autostradale nel mese di ottobre, che aveva causato undici morti, le autorità ticinesi e urane si erano impegnate per tenere aperta la strada del passo il più a lungo possibile, fino al 21 dicembre.
Normalmente la chiusura viene disposta in novembre, a volte già in ottobre (2004 e 2008); lo scorso anno era stata applicata il 4 novembre. Quest'anno invece è stato possibile circolare sul passo di giorno per tutto il mese di novembre.
Quanto al Furka e al Klausen, in questo secolo non è mai stato possibile transitare in dicembre. Il primo passo è stato chiuso al più tardi il 18 novembre (nel 2005), il secondo, sempre lo stesso anno, il giorno seguente. Il San Gottardo era rimasto aperto fino al 21 novembre.
Ancora transitabile, per le vetture con equipaggiamento invernale, nel canton Uri è il passo dell'Oberalp. Nulla di inusuale: nel 2005 e nel 2006 la strada del passo è rimasta aperta rispettivamente fino al 5 e al 9 dicembre.
Viene invece sempre chiuso presto il Susten. Negli ultimi undici anni ciò è accaduto per sei volte in novembre, negli altri cinque già in ottobre. Quest'anno la chiusura è avvenuta il 18 ottobre.