Iran: attacco informatico al ministero del petrolio
Il ministero del Petrolio e la Compagnia petrolifera iraniana sono stati colpiti da un attacco informatico che ha danneggiato alcuni dati, ma non quelli principali. Lo ha riferito un portavoce del dicastero confermando indiscrezioni circolate in mattinata.
In dichiarazioni all'agenzia iraniana Fars, il portavoce ha detto che "questo attacco non ha danneggiato i dati principali del ministero del Petrolio e della Compagnia petrolifera nazionale iraniana (Nioc) dato che i server generali sono separati da quelli principali: anche i cavi sono sono nè collegati gli uni agli altri, nè connessi al servizio internet". "Abbiamo un backup di tutti i nostri dati principali e secondari e non c'è problema a questo riguardo", ha detto ancora il portavoce, Alireza Nikzad.
Un'altra agenzia iraniana, la Mehr, ha precisato che l'attacco ha tagliato l'accesso internet alle due istituzioni e a una serie di altre società affiliate al ministero.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch