Navigation

Iran:Usa rinnovano sanzioni e sequestrano grattacielo

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 novembre 2009 - 07:11
(Keystone-ATS)

TOKYO - Il presidente americano Barack Obama ha rinnovato ancora per un anno le sanzioni economiche contro Teheran mentre le autorità Usa stanno per sequestrare un grattacielo a New York perché appartiene a una fondazione islamica sospettata di finanziare l'Iran.
Il rapporto tra i due eventi appare una semplice coincidenza, Infatti il rinnovo delle sanzioni è un fatto tecnico: la Casa Bianca deve rinnovarle di anno in anno, con un messaggio al Congresso, per evitare che scadano.
Nel documento inviato dal presidente Obama al Congresso viene sottolineato che il rinnovo è stato deciso perché "le nostre relazioni con l'Iran non sono ancora ritornate alla normalità".
Nel frattempo la giustizia americana si prepara a sequestrare un grattacielo di Manhattan, sulla prestigiosa Quinta Strada, perché appartiene a una fondazione islamica sospettata di finanziare l'Iran.
Secondo la procura di New York la fondazione che possiede il grattacielo (oltre a quattro moschee sul territorio Usa), la Alavi, non ha rispettato la legge sul riciclaggio del denaro sporco trasferendo fondi al governo di Teheran.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.