Navigation

Italia: abolite restrizioni a connessioni wi-fi libero

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 novembre 2010 - 21:14
(Keystone-ATS)

ROMA - Dall'1 gennaio verranno abolite in Italia le restrizioni al libero accesso alla rete wi-fi contenute del decreto antiterrorismo del 2005. È una delle misure - proposte dal ministro del'Interno, Roberto Maroni - contenute nel pacchetto sicurezza approvato oggi dal Consiglio dei ministri.
Le restrizioni erano state introdotte dal ministro Pisanu nell'estate del 2005, dopo gli attentati terroristici di Londra. La misura impone ai gestori di internet point (spesso entrati nelle indagini sugli attentati), ma anche di tutti gli esercizi (ristoranti, discoteche, alberghi, circoli privati ecc.) che mettono a disposizione del pubblico terminali internet, di chiedere al questore la licenza per svolgere la loro attività. I gestori hanno inoltre l' obbligo di identificare le persone che accedono ai servizi telefonici e telematici offerti, adottare misure per impedire l' accesso a questi servizi in assenza di identificazione e conservare i dati a disposizione degli organi giudiziari e di polizia.
Tutti questi adempimenti vengono superati dal disegno di legge approvato oggi. Dall'1 gennaio, dunque, chi vorrà collegarsi in rete da un internet point potrà farlo liberamente senza presentare documenti.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.