Italia: Lombardia, rischio elevato per quattro province
C'è preoccupazione, a Milano e in Lombardia, per la nuova ondata di piogge che dovrebbero abbattersi sulla regione a partire, secondo le previsioni meteorologiche, da questo pomeriggio. L'allerta idrogeologica del Centro monitoraggio fenomeni naturali della Regione Lombardia è considerata "Elevata" e si concentra nelle province di Lecco, Sondrio, Como e Varese.
A Milano, in particolare, oltre ai disagi nelle linee metropolitane e alla chiusura di alcuni tratti di strada e sottopassi, si teme nuovamente per i possibili estesi allagamenti che potrebbero verificarsi se il fiume Lambro, in queste ore sorvegliato speciale, uscirà nuovamente dagli argini.
"Il livello dei fiumi e della falda - spiega l'Assessorato alla Sicurezza del Comune - non ha infatti ancora fatto in tempo a decrescere abbastanza, e nuove piogge potrebbero causare un nuovo superamento dei limiti". Sono intanto state ripristinate alcune cabine elettriche andate in tilt ieri che avevano lasciato senza luce circa 4 mila utenti. Mentre si lavora per ripulire strade - ma anche cantine allagate, macerie e masserizie - dalle strade del quartiere Isola.
Problemi gravi si sono verificati anche in provincia di Varese (dove si contano due vittime), nel Bresciano e nel Bergamasco, a Pavia, mentre nel Cremonese e nel Mantovano sta scorrendo in queste ore la piena del Po.