Navigation

Italia: morto a Los Angeles Dino De Laurentiis

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 novembre 2010 - 12:12 minuti
(Keystone-ATS)

ROMA - È morto a Los Angeles il produttore Dino De Laurentiis. Era nato a Torre Annunziata l'8 agosto del 1919. Il suo vero nome era Agostino De Laurentiis.
De Laurentiis ha prodotto alcuni tra i film più celebri del cinema italiano, da "Riso Amaro" (1948) di Giuseppe De Santis a "Napoli milionaria" (1950) di Eduardo De Filippo, da "Dov'è la libertà?" (1954) di Roberto Rossellini a "Miseria e nobiltà" (1954) di Mario Mattoli e "La grande guerra" (1959) di Mario Monicelli, con Alberto Sordi e Vittorio Gassman, Leone d'Oro a Venezia.
Nel 1948 con Carlo Ponti ha costituito la Ponti-De Laurentis e ha realizzato il primo film italiano a colori, "Totò a colori" (1952) per la regia di Steno. Con Federico Fellini sono arrivati poi "La strada" e "Le notti di Cabiria", ambedue premi Oscar per il miglior film straniero. Nel 1957 ha sposato l'attrice Silvana Mangano, morta nel 1989.
Ha anche realizzato gli studi di Dinocittà vicino Roma e anche in America ha prodotto pellicole di grande successo, come "I tre giorni del Condor" di Sidney Lumet, "Il giustiziere della notte" di Michael Winner (1974, con Charles Bronson), i remake di "King Kong" di John Guillermin (1976) e di "Il Bounty" di Roger Donaldson (1984, con Mel Gibson) oltre all'"Anno del dragone" di Michael Cimino. Tra le pellicole più recenti, "Hannibal" di Ridley Scott.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?