Navigation

Italia: morto Alberto Soggin, ebraista grande specialista Antico Testamento

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 novembre 2010 - 11:32
(Keystone-ATS)

ROMA - Lo storico, biblista e teologo Jan Alberto Soggin, professore emerito di lingua e letteratura ebraica all'Università "La Sapienza" di Roma, è morto dopo una lunga malattia all'età di 84 anni. L'annuncio della scomparsa è stato dato dal sito internet Archaeogate. Era pastore della Chiesa Valdese ed è stato uno dei rinnovatori della Facoltà Valdese di Teologia di Roma, dove ha insegnato a lungo Antico Testamento. È stato anche professore del Pontificio Istituto Biblico di Roma dal 1970 al 1999.
Studioso di fama internazionale della storia dell'epoca biblica, autore di importanti introduzioni all'Antico Testamento e di vari commentari a libri biblici, nonché di centinaia di articoli in italiano, francese, inglese e tedesco, il professor Soggin è stato socio fondatore dell'Associazione italiana per lo studio del Giudaismo, dell'associazione Biblia ed era membro del comitato di redazione delle riviste "Vetus Testamentum" e di "Henoch".
Tra i suoi libri spiccano "Introduzione all'Antico Testamento" in due volumi (Paideia, 1968), "Storia d'Israele dalle origini alla rivolta di Bar Kochba" (Paideia, 1989), "Israele in epoca biblica" (Claudiana editrice, 2000) e "I manoscritti del Mar Morto" (Newton Compton, 1978).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.