Navigation

Italia: riciclaggio, processo; no parte civile Swisscom e Fastweb

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 dicembre 2010 - 16:01
(Keystone-ATS)

ROMA - Non saranno parte civile nel processo sul riciclaggio le società telefoniche Telecom Italia Sparkle (Pis), Fastweb, filiale italiana di Swisscom, e la casa madre elvetica. L'istanza presentata dai legali delle aziende, nell'ambito del processo che vede imputate 27 persone, tra cui l'ex amministratore delegato (ad) di Fastweb Silvio Scaglia, l'ex ad di Pis Stefano Mazzitelli e l'imprenditore Gennaro Mokbel, è stata rigettata dai giudici della I sezione penale del Tribunale di Roma.
"L'ordinanza, letta in aula dal presidente Giuseppe Mezzofiore - spiega l'avvocato Giandomenico Caiazza, legale di Fastweb - ribadisce che le aziende sono potenzialmente concorrenti in alcune contestazioni per gli imputati. Ritengo questa valutazione uno sproposito, ma va incontro a delle recenti pronunce in tal senso".
Le società telefoniche sono indagate per la violazione della legge 231 in merito alla responsabilità amministrativa. I difensori di molti imputati, nell'udienza dello scorso sabato, avevano rappresentato la loro opposizione alla richiesta di costituirsi parte civile delle aziende.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.