Navigation

Italia: Trentino, morti quattro soccorritori, cercavano due turisti

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 dicembre 2009 - 10:21
(Keystone-ATS)

TRENTO - Cercavano due turisti dispersi sulle Dolomiti e sono morti in quattro, tutti esperti del Soccorso alpino del Trentino. Altri due sono feriti, non in gravi condizioni. Un settimo tecnico è illeso. La tragedia è avvenuta ieri sera nell'Alta Valle di Fassa, in Val Lasties, oltre i 2.000 m di quota.
I due escursionisti dispersi, stranieri, erano saliti in quota stamattina, a 2.750 m, con le ciaspole e l'allarme è scattato quando non hanno fatto ritorno a valle, all'imbrunire.
E' a quel punto che una squadra del Soccorso alpino di Trento, composta di sette tra guide e istruttori, è partita per la bonifica dell'area, intorno alle 18. E' giunta al rifugio Forcella, da dove è scesa, facendosi luce con le lampade frontali, verso la zona dove risultavano dispersi i due. Erano le 19 e proprio in quel punto era scesa una slavina, quella che sembra abbia travolto i due escursionisti.
Qui un nuovo grande costone di neve ha travolto alle spalle i soccorritori, cadendo dalla cima mentre si trovavano a metà valle. Uno solo di loro é riuscito a liberarsi e a dare l'allarme. In quattro infatti sono stati trascinati per 400 m e in due per 200 m, mentre il settimo componente della squadra è rimasto solo lambito. Le altre squadre arrivate sul posto sono del Soccorso alpino dell'Alta Val di Fassa, Centro Fassa e Val di Fiemme.
Per tre delle vittime la causa sarebbe stata il soffocamento e per il quarto un trauma. Le salme verranno riportate a valle domani mattina. Il pericolo di valanghe rimane infatti forte e i colleghi sono stati costretti a scendere. "Mettiamo in conto il rischio - dicono - ma di fronte a questi fatti restiamo sconvolti".
Il rischio valanghe era stato annunciato già da ieri forte, cioé di grado 4, in una scala da 1 a 5, a causa delle piogge insistenti dei giorni scorsi e delle temperature miti, che soltanto oggi sono tornate ad abbassarsi in Trentino. Per questo la neve era stata giudicata instabile e fortemente sconsigliato il fuori pista, così come le escursioni in alta quota.
Stamane sono stati ritrovati anche i corpi senza vita dei due turisti dispersi. Sono anch'essi rimasti vittime di una valanga, come era stato ipotizzato dai tecnici che si erano precipitati a cercarli, nonostante fosse ormai buio. Le operazioni di ricerca stamani sono state compiute da circa quaranta uomini del Soccorso Alpino, dalle unità cinofile del Soccorso alpino e della Scuola Alpina della polizia di Stato di Moena. Hanno partecipato anche i carabinieri e i vigili del fuoco di Canazei.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.