Navigation

L'accordo Svizzera-Germania riguarda anche "CD rubati"

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 agosto 2011 - 13:00
(Keystone-ATS)

La convenzione tra la Svizzera e la Germania dovrebbe porre fine anche alla vicenda dei "CD rubati", contenenti informazioni relative a conti nelle banche svizzere. L'accordo vi dedica infatti un passaggio.

Tenuto conto del presente accordo, la Germania non ha più motivi per acquistare a fini fiscali dati bancari rubati. Dal canto suo, la Svizzera s'impegna a non promuovere più procedure penali per partecipazione all'acquisto illegale di dati bancari, precisa in una nota odierna il Dipartimento federale delle finanze (DFF).

La convenzione prevede anche che Berlino rinunci a perseguire penalmente gli impiegati delle banche svizzere per partecipazione a reati fiscali commessi prima della firma dell'accordo. Questa disposizione non riguarda tuttavia i casi in cui i fatti delittuosi erano già noti alle autorità prima della firma, nonché quelli in cui gli impiegati di banca coinvolti erano coscienti di compiere un reato o, per lo meno, accettavano obiettivamente l'eventualità di commetterlo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.