L'UE aggiorna la lista nera delle compagnie aeree
La Commissione europea ha aggiornato oggi la "lista nera" delle compagnie aeree considerate poco sicure e quindi bandite dallo spazio aereo dell'UE. Bruxelles ha deciso di imporre il divieto "ai vettori aerei certificati in Eritrea, a causa di gravi criticità riscontrate in materia di sicurezza". D'altro canto, grazie ai miglioramenti constatati sotto il profilo della sicurezza in Mauritania e in Giordania, la Commissione europea ha rimosso dalla "lista nera" tutti "i vettori aerei certificati in Mauritania e la compagnia Jordan Aviation".
Progressi sono stati osservati anche in Libia ma le autorità del paese hanno accettato il mantenimento per i loro vettori del divieto operativo nell'Ue fino a quando quest'ultimi saranno completamente in grado di soddisfare le richieste di Bruxelles.
Nell'annunciare la decisione il vicepresidente Siim Kallas, responsabile per i trasporti, ha sottolineato che "la Commissione è pronta a compiere ogni sforzo possibile per aiutare i paesi colpiti dal divieto, a dotarsi della capacità tecnica e amministrativa necessaria per superare le difficoltà nel settore della sicurezza con la massima rapidità ed efficienza". Tuttavia - ha aggiunto - "la sicurezza deve sempre avere la precedenza e non intendiamo accettare compromessi su questo punto".
Il nuovo elenco sostituisce il precedente, che risale all'aprile 2012.