Navigation

Leuthard a Conferenza delle Alpi: lottare contro riscaldamento

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 novembre 2014 - 16:10
(Keystone-ATS)

I cambiamenti climatici, i problemi energetici e il ruolo futuro della Convenzione alpina in ambito europeo sono stati gli argomenti trattati oggi alla 13ma Conferenza delle Alpi che si è svolta a Torino e alla quale ha partecipato la consigliera federale Doris Leuthard.

I ministri dell'ambiente delle parti contraenti della Convenzione si sono espressi a favore di una maggiore collaborazione nell'ambito della lotta al cambiamento climatico.

Il rapporto dell'ONU in materia raccomanda di agire in maniera decisa, ha dichiarato la responsabile del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC). Esso indica inoltre che è possibile ridurre le emissioni di CO2. Le energie rinnovabili, l'economia verde, le tecnologie intelligenti, i trasporti pubblici e l'efficienza energetica sono strumenti efficaci per contrastare il cambiamento climatico. Per queste ragioni, è opportuno che la Convenzione delle Alpi integri questi temi nel futuro programma pluriennale, ha aggiunto la ministra elvetica.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.