Navigation

Marea nera: al via processo contro BP, che affila armi

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2013 - 19:52
(Keystone-ATS)

Le accuse sono pesanti e in ballo ci sono diversi miliardi di dollari: BP e altre compagnie ritenute responsabili dell'esplosione della piattaforma Deepwater Horizon che causò la morte di 11 persone e il rovesciamento di milioni di barili di greggio nel Golfo del Messico sono da oggi alla sbarra a New Orleans per il processo civile che vede al centro il peggior disastro ecologico nella storia degli Stati Uniti.

"Produzione e profitto a scapito della sicurezza, della protezione", ha tuonato in aula all'avvio del procedimento uno degli avvocati dei querelanti, Jim Roy, ricordando l'esplosione.

Da quel giorno, il 20 aprile 2010, sono passati quasi tre anni e la BP ha di recente raggiunto un accordo con le autorità americane sul piano penale, accettando di pagare una ammenda da quattro miliardi e mezzo di dollari. Sul fronte della grande causa civile questa volta un tentativo di giungere a un'intesa ed evitare il processo è naufragato nei giorni scorsi.

Il ministro della Giustizia americano Eric Holder intende dimostrare che all'origine del disastro c'è stata una "grave negligenza" e che quindi Bp deve fare i conti con la sanzione massima, ovvero 21 miliardi di dollari.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.