Mondiali 2018-2022, Fifa denuncia condotte illegittime di singoli
La Fifa ha presentato una denuncia al Ministero pubblico della Confederazione a Berna sulla "possibile condotta illegittima di singole persone in relazione all'assegnazione dei Mondiali 2018 e 2022", assegnati a Russia e Qatar.
L'iter in questione è stato oggetto dell'indagine interna condotta da Michael Garcia, presidente della camera investigativa del Comitato etico della Fifa. La camera giudicante del Comitato, presieduta da Hans-Joachim Eckert, non ha ravvisato irregolarità nel processo.
Ora Eckert ha chiesto al presidente della Fifa, Sepp Blatter, di rivolgersi alla giustizia ordinaria, come prevede il Codice etico della federazione internazionale. Secondo la denuncia, come rende noto la Fifa, "c'è il sospetto fondato che, in casi isolati, sia avvenuto il trasferimento internazionale di asset collegati alla Svizzera. Questo merita di essere esaminato dalle autorità".
Il rapporto stilato da Garcia e da Cornel Borbely non è stato reso pubblico in maniera integrale ma sarà messo a disposizione della procura di Berna.