Navigation

Mondiali 2018-2022, Fifa denuncia condotte illegittime di singoli

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 novembre 2014 - 18:06
(Keystone-ATS)

La Fifa ha presentato una denuncia al Ministero pubblico della Confederazione a Berna sulla "possibile condotta illegittima di singole persone in relazione all'assegnazione dei Mondiali 2018 e 2022", assegnati a Russia e Qatar.

L'iter in questione è stato oggetto dell'indagine interna condotta da Michael Garcia, presidente della camera investigativa del Comitato etico della Fifa. La camera giudicante del Comitato, presieduta da Hans-Joachim Eckert, non ha ravvisato irregolarità nel processo.

Ora Eckert ha chiesto al presidente della Fifa, Sepp Blatter, di rivolgersi alla giustizia ordinaria, come prevede il Codice etico della federazione internazionale. Secondo la denuncia, come rende noto la Fifa, "c'è il sospetto fondato che, in casi isolati, sia avvenuto il trasferimento internazionale di asset collegati alla Svizzera. Questo merita di essere esaminato dalle autorità".

Il rapporto stilato da Garcia e da Cornel Borbely non è stato reso pubblico in maniera integrale ma sarà messo a disposizione della procura di Berna.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.