Navigation

Morta pacifista vodese che salvò bambini ebrei durante la guerra

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 dicembre 2010 - 19:01
(Keystone-ATS)

BERNA - Anne-Marie Im Hof Piguet è morta sabato scorso all'età di 94 anni. Lo ha annunciato oggi la famiglia. Nata nella Vallée de Joux (VD), la donna è stata un'attiva pacifista e nel 1991 ha ricevuto la Medaglia dei Giusti tra le Nazioni per aver salvato una dozzina di bambini ebrei francesi durante la seconda guerra mondiale.
Anne-Marie Piguet era nata a Le Sentier (VD) nel 1916. Nel 1940 ha ottenuto una licenza in lettere a Losanna. Dal 1942 al 1944, è stata testimone diretta dell'attuazione da parte dei nazisti della cosiddetta "soluzione finale": nel sud della Francia è incaricata dalla Croce Rossa Svizzera di occuparsi dei figli di ebrei deportati. In quel periodo la donna ha preso contatto con la resistenza francese ed è riuscita a far giungere in Svizzera una dozzina di bambini facendoli passare la frontiera attraverso la foresta del Risoud.
Di ritorno in Svizzera a conclusione del conflitto, Anne-Marie Piguet mette famiglia con lo storico Ulrich Im Hof, morto nel 2001. La donna inizia un'attività pacifista, in favore del Terzo Mondo e per l'accoglienza dei rifugiati in Svizzera. Nel 1959 contribuisce a creare la Fondazione Swisscontact, che opera soprattutto per una migliore formazione professionale nei Paesi in via di sviluppo.
Per il suo impegno Anne-Marie Im Hof Piguet ha ricevuto diversi riconoscimenti. A Köniz avrà luogo il 7 gennaio una cerimonia in suo onore, precisano gli annunci mortuari odierni.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.