Nobel medicina a Rothman, Schekman e Südhof
Contenuto esterno
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
Il Nobel per la medicina 2013 è stato assegnato congiuntamente agli americani Janes Rothman e Randy Schekman e al tedesco Thomas Südhof. Lo ha indicato l'istituto Nobel a Stoccolma. I tre sono stati scelti per la scoperta del meccanismo che regola il trasporto di molecole all'interno delle cellule.
I tre ricercatori hanno risolto l'enigma di come le cellule organizzano il loro complesso sistema di trasporto interno. È un meccanismo delicatissimo dal quale dipendono funzioni fondamentali, come l'attivazione di fibre nervose o il ruolo degli ormoni nel metabolismo.
Come in un grande porto o in una stazione nella quale confluiscono continuamente mezzi carichi di merci, nelle cellule c'è un continuo andirivieni di molecole come ormoni, neurotrasmettitori, citochine ed enzimi: tutte queste sostanze devono essere smistate nella destinazione corretta all'interno della cellula o trasportate al di fuori delle cellule, tutto al momento giusto.
I cargo addetti al trasporto sono minuscole vescicole circondate da membrane che trasportano le molecole da un organello all'altro delle cellule o che fondono la loro membrana con quella della membrana esterna della cellula per trasportare le molecole all'esterno delle cellule.
SDA-ATS